La nostra storia

Qualche parola su di noi

Agli inizi del 1997, un gruppo di giovani ambiziosi già impegnati nel mondo dei trasporti, decise di unire le conoscenze acquisite nel settore per uno scopo comune: dar vita ad un’azienda che fosse in grado di differenziarsi consegnando merci di vario tipo, in tutta Europa e nel minor tempo possibile, eliminando anche il rischio di danneggiamenti causati da trasbordi e passaggi intermedi. Fu così che nacque la S.T.E.P. Srl – Società di Trasporti Europei Personalizzati.

Da più di 20 anni infatti, dedichiamo tutti i nostri sforzi al fornire servizi di trasporto personalizzati e veloci, senza soste intermedie e con un servizio efficiente 24H VERO su tutto il territorio europeo. Quello che ci differenzia è la costante attenzione alle esigenze dei nostri clienti, cercando sempre di superare le loro aspettative, operando con flessibilità e trasparenza e affidandoci a collaboratori di grande esperienza e professionalità.

E’ anche grazie a loro se negli anni abbiamo costruito una solida rete di collaborazioni con clienti diretti e con molti dei più famosi vettori aerei a livello mondiale, continuando a crescere e migliorarci ogni giorno.

100%

Consegne garantite

700+

Clienti

Servizio
24/7
Generalmente i nostri servizi di base prevedono consegne immediate e/o urgenti sul territorio europeo, con mezzi dedicati ed operativi 24h 7/7 (festivi inclusi senza maggiorazione di prezzo).
Trasporto
Merci delicate
Inoltre eseguiamo servizi di trasporto merci delicate, di valore e/o fragili come capi appesi, bagagli, documentazioni varie, campionature.
Servizio
QBC
E’ possibile usufruire inoltre del servizio OBC (On Board Carrier), un servizio adatto al trasporto di colli di dimensioni ridotte con caratteri di urgenza e importanza particolare che sono accompagnati dall’inizio alla fine...
Trasporto
Live mice
Forniamo anche servizi di trasporto “live mice” (cavie vive da laboratorio) per conto di Università e centri di ricerca, con automezzi climatizzati e personale idoneo autorizzato da ULSS di Venezia.